Revisão de 16h10min de 13 de fevereiro de 2021 por Diacronie1 (discussão | contribs)

Database nella ricerca in storia

De Cliomatica - Digital History

{{Trad| nome=Tiago Luís| cognome=Gil| tradutoreNome=Daria| tradutoreCognome=Mikhaylova| testo= Molti storici durante le loro ricerche utilizzano basi di dati per organizzare le informazioni raccolte, quali fonti, bibliografie o note di ricerca. Lo scopo di questo portale non è ripensare la ricerca storica perché si adatti all’uso del software, ma introdurre strumenti informatici che possano essere di aiuto per essa. Quindi troverai certamente riferimenti al software più utile per lavorare con le basi di dati, ma, in misura maggiore, ai concetti generali e agli elementi di discussione. Consiglio di iniziare la lettura da Struttura dei dati, che introduce all’organizzazione delle tabelle e dei campi di una base di dati; la buona organizzazione del modello dei dati garantisce infatti l'integrità degli scopi alla ricerca, la lettura ti introdurrà quindi al concetto di modello di database. Per la ricerca storica è bene scoprire la differenza tra la [[Base di dati incentrata sul metodo e Base di dati incentrata sulle fonti.



}}