Revisão de 09h39min de 27 de setembro de 2021 por Diacronie1 (discussão | contribs)
(dif) ← Edição anterior | Revisão atual (dif) | Versão posterior → (dif)

Tipologie di fonti

De Cliomatica - Digital History
Tempo di lettura 2 minuti - per Mirco Luperi


Gli storici fanno uso di diversi tipi di documenti, che possono essere suddivisi in fonti di informazione primarie, secondarie e terziarie. Le principali fonti primarie sono:

1. Materiale testuale:

  • fonti pubblicate (libri, tesi, articoli, opuscoli, lettere, ecc.);
  • fonti inedite (manoscritti di opere scientifiche, quaderni di laboratorio, diari, lettere, progetti, autobiografie, epigrafi, monete, ecc.);
  • interviste (su nastro, film o trascritte);

2. Materiale non testuale:

  • oggetti prodotti dalla cultura materiale (vasellame, attrezzi, gioielli, ecc.)
  • architetture (edifici, strutture, complessi, fabbriche.)
  • materiale iconografico (mappe, fotografie, disegni, grafici, ecc.).

Fonti secondarie, come:

  1. Produzione storiografica (libri, tesi e articoli di storia).
  2. Biografie.
  3. Fonti contestuali (contenenti informazioni sul contesto storico e sociale).
  4. Lavoro su campi correlati: sociologia della scienza, psicologia della scienza, filosofia della scienza, ecc.

Per trovare entrambi i tipi di fonti primarie e secondarie, gli storici utilizzano fonti di informazione terziarie:

  1. Bibliografie.
  2. Cataloghi di biblioteche.
  3. Database.
  4. Altre fonti di informazione simili

Naturalmente, le fonti terziarie possono includere sia fonti primarie che secondarie, oppure possono essere specifiche, includendo solo fonti primarie o solo secondarie.


Bibliografia e sitografia




Citazione di questo articolo
Come citare: LUPERI, Mirco . "Tipologie di fonti". In: CLIOMATICA - Portale di Storia Digitale e ricerca. Disponibile in: http://lhs.unb.br/cliomatica/index.php/Tipologie_di_fonti. il giorno: 26/06/2024.






Informare errori in questa pagina