Revisão de 11h03min de 27 de setembro de 2021 por Diacronie1 (discussão | contribs)
(dif) ← Edição anterior | Revisão atual (dif) | Versão posterior → (dif)

Convertitori di data

De Cliomatica - Digital History
Tempo di lettura 1 minuti - per Jacopo Bassi


Durante lo studio di un tema - specialmente se quest'ultimo è correlato all'antichità o a contesti non legati al sistema di datazione in uso nel mondo occidentale - può capitare di dover fare ricorso a convertitori di data in grado di offrire all'utente un'immediata corrispondenza fra un sistema di datazione e l'altro.

Un buon esempio è quello offerto dal convertitore sviluppato dal Fourmilab [1], che offre una vasta gamma di opzioni.

La Iran Chamber Society mette a disposizione un convertitore che consente di visualizzare una data nel calendario iraniano (Jalali), islamico e gregoriano.


Bibliografia e sitografia




Citazione di questo articolo
Come citare: BASSI, Jacopo . "Convertitori di data". In: CLIOMATICA - Portale di Storia Digitale e ricerca. Disponibile in: http://lhs.unb.br/cliomatica/index.php/Convertitori_di_data. il giorno: 26/06/2024.






Informare errori in questa pagina