Mudanças entre as edições de "EDIZIONE INTERPRETATIVA"
De Cliomatica - Digital History
|  (Criou página com '{{articolo| nome=Francesco| cognome=Marchi| testo=  }}') | |||
| Linha 3: | Linha 3: | ||
| cognome=Marchi| | cognome=Marchi| | ||
| testo= | testo= | ||
| + | |||
| + | L’edizione interpretativa è una tipologia di edizione che riporta il testo in caratteri a stampa e, differentemente dall’edizione diplomatica, prevede che l’editore renda il testo più aderente all’usus ''scribendi'' moderno: unendo o separando le parole, sistemando i segni diacritici, chiarificando le abbreviazioni, segnalando gli errori e le lezioni sospette, ecc.  | ||
| + | |||
| + | |||
| }} | }} | ||
Edição das 22h54min de 27 de março de 2021
|  1 minuti       -        per Francesco Marchi | 
L’edizione interpretativa è una tipologia di edizione che riporta il testo in caratteri a stampa e, differentemente dall’edizione diplomatica, prevede che l’editore renda il testo più aderente all’usus scribendi moderno: unendo o separando le parole, sistemando i segni diacritici, chiarificando le abbreviazioni, segnalando gli errori e le lezioni sospette, ecc.
Bibliografia e sitografia
| Citazione di questo articolo | 
| Come citare: MARCHI, Francesco . "EDIZIONE INTERPRETATIVA". In: CLIOMATICA - Portale di Storia Digitale e ricerca. Disponibile in: https://lhs.unb.br/cliomatica/index.php?title=EDIZIONE_INTERPRETATIVA. il giorno: 31/10/2025. | 
| Informare errori in questa pagina | 

