IN CODICE RATIO
2 minuti - per Castronuovo |
Índice
Quando le Digital Humanities parlano italiano
INTRODUZIONE: COS’È IN CODICE RATIO
In Codice Ratio è un progetto interdisciplinare, basato su metodi di machine learning, nato dall’Università di Roma Tre con l’intento di sviluppare una tecnica per la trascrizione, interpretazione e conservazione dei documenti dell’Archivio Segreto Vaticano.
Il nome di questo progetto gioca sul doppio senso del termine “codice”, inteso sia come manoscritto, sia come l’algoritmo di un programma informatico.
L’idea è di indicizzare ed interrogare gli Archivi Segreti Vaticani. Nello specifico, una parte degli archivi: i Registri Vaticani, che costituiscono un corpus di testi di oltre 18.000 pagine di corrispondenze ufficiali della Curia Romana nel 13° secolo.
Le aree di specializzazione di questo progetto riguardano il patrimonio culturale e le tecnologie della cultura e i principali settori di ricerca coinvolti sono l’informatica e gli studi umanistici.
L’ARCHIVIO SEGRETO VATICANO
Bibliografia e sitografia
Citazione di questo articolo |
Come citare: CASTRONUOVO, . "IN CODICE RATIO". In: CLIOMATICA - Portale di Storia Digitale e ricerca. Disponibile in: https://lhs.unb.br/cliomatica/index.php?title=IN_CODICE_RATIO. il giorno: 6/02/2025. |
Informare errori in questa pagina |