Estrazione di dati da fonti storiche
3 minuti - per Letizia Ricci |
Estrazione di dati da fonti storiche
Il mondo digitale rappresenta per la pratica storica un fattore di grande innovazione, in particolare si è rinnovato il modo in cui le fonti storiche vengono prodotte, conservate e pubblicate. Quando ci troviamo di fronte ad un documento storico ci poniamo il problema di come procedere per presentare il testo in forma tale da poter soddisfare un duplice scopo: per un’analisi circostanziata interna al testo stesso e per ricerche interdisciplinari: filologiche, storiche, geografiche e economiche.
L’edizione digitale è stata per molto tempo considerata una copia mimetica dell’edizione a stampa, ma questo è stato smentito dalle innumerevoli possibilità che offrono le tecnologie delle digital humanities . L’edizione storica digitale rappresenta dunque non un oggetto rinchiuso nel suo involucro elettronico, ma uno strumento dinamico, all’interno del quale i testi sono rappresentati in un formato che permette la loro elaborazione per fini che vanno al di là della semplice lettura. La possibilità di interrogare i dati testuali dell’edizione è una capacità essenziale per poter ottenere molte informazioni che vadano a rispondere a domande complesse. Questa caratteristica risulta quindi particolarmente interessante non solo sul piano strettamente filologico, ad esempio per definire e visualizzare una tipologia di varianti testuali o collegare specifiche lezioni alle scansioni dei manoscritti, ma anche per l’esegesi di fonti primarie, fondamentali per gli studi storici.
Una problematica comune è quella dell’uso limitato che si riesce a fare dei dati, riuscire a sfruttare tali dati per rispondere alle domande fondamentali del ricercatore, oppure per sollevarlo da un’indagine manuale che risulterebbe del tutto anacronistica al momento in cui si dispone di mezzi di calcolo così potenti, costituirebbe un importante servigio reso alla comunità accademica.
Bibliografia e sitografia
Citazione di questo articolo |
Come citare: RICCI, Letizia . "Estrazione di dati da fonti storiche". In: CLIOMATICA - Portale di Storia Digitale e ricerca. Disponibile in: https://lhs.unb.br/cliomatica/index.php?title=Estrazione_di_dati_da_fonti_storiche. il giorno: 6/02/2025. |
Informare errori in questa pagina |