Joomla
2 minuti - per Francesco Di Cursi |
Cos’è Joomla?
“Joomla è un CMS open source, scritto in PHP e funzionante con MySQL database” [1]. Nasce inizialmente come Mambo, evolvendo poi da esso e assumendo il nome attuale nel 2005. Un CMS, content managament system, è uno strumento per gestire contenuti senza dover scrivere nemmeno una linea di codice. Il CMS ad esempio permette di poter apportare la stessa modifica su ogni pagina in un colpo solo, a differenza del passato, dove avendo diverse pagine separate ogni modifica necessitava di essere ripetuta manualmente, attraverso il codice, su ogni pagina. Tornando a Joomla!, il suo obiettivo è quindi quello di rendere più facile il caricamento dei contenuti da parte degli utenti in modo articolato ed elegante. Ad esempio, “Linux.com è un famoso sito Joomla!” [2].Creare un sito Joomla! è gratuito ma si possono aggiungere funzionalità ulteriori, a pagamento. Questo CMS è gestito da volontari, la community, anche se spesso questi volontari hanno business in atto sulla piattaforma. È quindi loro interesse mantenere e far evolvere la piattaforma al meglio.
Bibliografia e sitografia
- ↑ OSTraining, Introduction to Joomla, video tutorial sul sito della community di Joomla, https://www.ostraining.com/class/beginner/what/ , consultato il 26 marzo 202; Pearce J. , 2011, p.357
- ↑ OSTraining, Introduction to Joomla, video tutorial sul sito della community di Joomla, https://www.ostraining.com/class/beginner/what/ , consultato il 26 marzo 202; Pearce J. , 2011, p.357
Citazione di questo articolo |
Come citare: DI CURSI, Francesco . "Joomla". In: CLIOMATICA - Portale di Storia Digitale e ricerca. Disponibile in: https://lhs.unb.br/cliomatica/index.php?title=Joomla. il giorno: 6/02/2025. |
Informare errori in questa pagina |