EVT
1 minuti - per Donzella |
EVT (acronimo per Edition Visualization Technology) è un software progettato per la creazione, pubblicazione e navigazione di edizioni scientifiche digitali di testi manoscritti, sulla base di un testo codificato secondo lo standard TEI XML.
EVT è nato nel 2003 come risposta ai bisogni del progetto Digital Vercelli Book, relativo all’edizione digitale diplomatica completa con facsimile del Codex Vercellensis, un manoscritto medievale conservato nella Biblioteca e Archivio Capitolare di Vercelli.
Per questo fu pensato EVT in modo da avere un software contenente non solo l’edizione scientifica digitale, ma anche la redazione degli strumenti di corredo, estraibili dalle fonti in maniera semi-automatica in maniera più semplice rispetto che utilizzando le edizioni cartacee, mantenendo comunque un certo grado di usabilità anche per i non esperti.
Bibliografia e sitografia
Citazione di questo articolo |
Come citare: DONZELLA, . "EVT". In: CLIOMATICA - Portale di Storia Digitale e ricerca. Disponibile in: https://lhs.unb.br/cliomatica/index.php?title=EVT. il giorno: 6/02/2025. |
Informare errori in questa pagina |