Storia e social media
![]() |
Caratteristiche
Per social media o social network si intendono quei servizi web che consentono la condivisione da parte degli utenti di contenuti di vario formato, anche generati da loro stessi, e rispondono alla filosofia del web 2.0 [1]. I termini social network e social media sono spesso usati come sinonimi ma è doveroso spiegare la differenza e tenere di conto della sfumatura di significato; il primo indica una serie di servizi online che racchiudono una rete di persone, o meglio una struttura sociale con interessi comuni. Il secondo invece, definisce il software o l’applicazione creati per produrre e condividere contenuti. Inoltre, i social media vengono spesso suddivisi in categorie che definiscono la tipologia di contenuto creata e condivisa dagli utenti.
Queste applicazioni hanno una propria natura e nomenclatura che può variare a seconda della funzione che si apprestano a svolgere. In linea generica permettono agli utenti interessati di:
- creare un profilo personale solitamente, visibile a coloro che sono iscritti;
- costruire lista/e di utenti con cui connettersi ed interagire;
- creare e pubblicare contenuti di vario genere.
Bibliografia e sitografia
Citazione di questo articolo |
Come citare: BARONI, Alice . "Storia e social media". In: CLIOMATICA - Portale di Storia Digitale e ricerca. Disponibile in: https://lhs.unb.br/cliomatica/index.php?title=Storia_e_social_media. il giorno: 6/02/2025. |
Informare errori in questa pagina |