Edgelist

De Cliomatica - Digital History
Tempo di lettura 2 minuti - per Elisa Barisani


Una edgelist (o lista di archi) è un data frame che contiene un minimo di due colonne:

  1. una colonna di nodi che sono la source di una connessione;
  2. una colonna di nodi che sono il target della connessione.

I nodi nei dati sono identificati da ID unici.

Una edgelist può anche contenere colonne aggiuntive che descrivono gli attributi degli archi come, per esempio, il tipo di relazione o il peso che indica la forza del collegamento. Se tutti gli archi all’interno di una rete hanno un attributo di peso il grafo è considerato pesato.

Se la distinzione tra source e target non è significativa, come nella figura 1-A, la rete è indiretta e dunque dovranno essere indicati i collegamenti due volte (dal nodo Sofia al nodo Andrea e dal nodo Andrea al nodo Sofia).

Anche una edgelist può essere rappresentata in formato tabulare.

Di seguito vengono rappresentate le tabelle delle edgelist della rete indiretta rappresentata nella Figura 1-A e della rete diretta nella figura 1-B, integrate da una colonna aggiuntiva che contiene informazioni sul tipo di relazione:

Figura 1. EDGELIST figura 1-A.


Figura 2. EDGELIST FIGURA 1-B.

In una fase successiva, l'etichetta "amicizia" o “corrispondenza per mail”, o qualsiasi altra (parenti, partner ecc.), può essere sostituita da numeri all'interno della matrice, consentendo la separazione tra diversi tipi di relazione.

Una volta creato questo elenco, è molto semplice trasformarlo in una matrice.

Le edgelist contengono tutte le informazioni necessarie per creare oggetti di rete, ma a volte è preferibile creare anche una lista di nodi separata.


Bibliografia e sitografia




Citazione di questo articolo
Come citare: BARISANI, Elisa . "Edgelist". In: CLIOMATICA - Portale di Storia Digitale e ricerca. Disponibile in: http://lhs.unb.br/cliomatica/index.php/Edgelist. il giorno: 29/06/2024.






Informare errori in questa pagina