Mudanças entre as edições de "Omeka"

De Cliomatica - Digital History
Linha 4: Linha 4:
 
testo=
 
testo=
  
Omeka è un CMS (Content Management System) gratuito e open-source ideato e realizzato dal ''Roy Rosenzweig Center for History and New Media'' <ref> Istituto di ricerca specializzato nella storia digitale: si occupa di ricerca, didattica e divulgazione storica tramite mezzi di comunicazione innovativi e tecnologie informatiche. Il centro di ricerca è celebre per aver sviluppato Zotero, uno dei più usati sistemi di gestione dei dati bibliografici. Sito: https://rrchnm.org/ (data ultima consultazione: 02/04/2021)</ref> presso la George Mason University di Fairfax, Virginia. L’obiettivo della piattaforma è rispondere all’esigenza di gestione di contenuti multimediali con opportuna e corretta metadatazione, senza l’ausilio di software esterni. Questa peculiarità rende Omeka una piattaforma di creazione di siti web dinamici particolarmente utile per l’implementazione di archivi digitali, collezioni ed esposizioni online di carattere storico.
+
Omeka è un CMS (Content Management System) gratuito e open-source ideato e realizzato dal ''Roy Rosenzweig Center for History and New Media''<ref> Istituto di ricerca specializzato nella storia digitale: si occupa di ricerca, didattica e divulgazione storica tramite mezzi di comunicazione innovativi e tecnologie informatiche. Il centro di ricerca è celebre per aver sviluppato Zotero, uno dei più usati sistemi di gestione dei dati bibliografici. Sito: https://rrchnm.org/ (data ultima consultazione: 02/04/2021)</ref> presso la George Mason University di Fairfax, Virginia. L’obiettivo della piattaforma è rispondere all’esigenza di gestione di contenuti multimediali con opportuna e corretta metadatazione, senza l’ausilio di software esterni. Questa peculiarità rende Omeka una piattaforma di creazione di siti web dinamici particolarmente utile per l’implementazione di archivi digitali, collezioni ed esposizioni online di carattere storico.
 
}}
 
}}

Edição das 22h14min de 11 de agosto de 2021

Tempo di lettura 2 minuti - per Andrea Maggiara


Omeka è un CMS (Content Management System) gratuito e open-source ideato e realizzato dal Roy Rosenzweig Center for History and New Media[1] presso la George Mason University di Fairfax, Virginia. L’obiettivo della piattaforma è rispondere all’esigenza di gestione di contenuti multimediali con opportuna e corretta metadatazione, senza l’ausilio di software esterni. Questa peculiarità rende Omeka una piattaforma di creazione di siti web dinamici particolarmente utile per l’implementazione di archivi digitali, collezioni ed esposizioni online di carattere storico.


Bibliografia e sitografia

  1. Istituto di ricerca specializzato nella storia digitale: si occupa di ricerca, didattica e divulgazione storica tramite mezzi di comunicazione innovativi e tecnologie informatiche. Il centro di ricerca è celebre per aver sviluppato Zotero, uno dei più usati sistemi di gestione dei dati bibliografici. Sito: https://rrchnm.org/ (data ultima consultazione: 02/04/2021)



Citazione di questo articolo
Come citare: MAGGIARA, Andrea . "Omeka". In: CLIOMATICA - Portale di Storia Digitale e ricerca. Disponibile in: http://lhs.unb.br/cliomatica/index.php/Omeka. il giorno: 27/06/2024.






Informare errori in questa pagina